Valuetech srl, in collaborazione con altri partner italiani ed europei, promuove un bando di selezione per
l’assegnazione di n. 3 tirocini transnazionali, della durata di circa 3 mesi, da svolgersi presso organizzazioni, aziende private o enti pubblici operanti nel settore ICT.
Paesi di destinazione: Spagna, Malta, Lituania, Irlando, Grecia, Polonia
Figure professionali individuate:
- Programmatore AGILE: sarà in grado di collaborare in gruppi di lavoro che si occupano di design e realizzazione di applicazioni software per Web e/o per dispositivi mobili iOS e Android facendo uso di Metodologie di sviluppo di tipo Agile.
- Analista dati: sarà in grado di comprendere in maniera chiara il ruolo professionale del data analyst (o analista dati), avvicinandosi ad esso tramite la sperimentazione diretta sul campo. Il partecipante potrà diventare un valido supporto nella raccolta e trasformazione di dati grezzi in informazioni di valore; il compito di tale figura è infatti quello di esaminare, analizzare e interpretare i dati prodotti dall’organizzazione, per estrarre informazioni utili a guidare il processo decisionale o migliorare l’attività.
Requisiti
Sono ammessi a partecipare al presente bando i candidati in una delle fattispecie seguenti:
- Essere in possesso di una qualifica professionale (rilasciata al termine di un corso di formazione
professionale o IeFP, da un centro di formazione professionale o altro ente accreditato) o di un diploma di scuola secondaria superiore da non più di 12 mesi;
- Essere disoccupati inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale continua;
- Essere in possesso di un contratto di apprendistato (in corso o che non si sia concluso da più di 12
mesi).
Nel processo di valutazione sono da considerarsi elementi preferenziali:
- pregressa esperienza formativa/professionale (anche stage) nel settore di riferimento;
- conoscenza di tecnologie informatiche e linguaggi di programmazione e di interrogazione di basi di dati;
- buona capacità di comunicare e gestire rapporti interpersonali; spirito di adattamento; consapevolezza delle proprie aspettative personali e professionali; flessibilità e forte motivazione all’esperienza di tirocinio.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti al momento della partenza.
Il progetto è stato finanziato con il sostegno dell’Unione Europea e il contenuto di questa comunicazione
non rispecchia necessariamente la posizione dell’Unione Europea o dell’Agenzia Nazionale e non le rende in alcun modo responsabili.
Domanda di partecipazione
Per partecipare alle selezioni, il fascicolo di candidatura deve essere composto dalla seguente documentazione:
- form di candidatura, compilato in tutte le sue parti e corredato di n. 1 fototessera;
- copia fronte/retro della carta di identità valida per l’espatrio o del passaporto in corso di validità;
- curriculum vitae formato Europass, in lingua Inglese;
- copia del diploma di scuola media superiore o certificato sostitutivo (solo per i candidati diplomati da non oltre 12 mesi);
- copia qualifica professionale o certificato sostitutivo (solo per candidati qualificati da non oltre 12 mesi);
- copia della scheda anagrafica, del contratto di lavoro e UNILAV (solo per i candidati apprendisti);
- copia delle certificazioni linguistiche possedute (se del caso).
Il Form di candidatura, redatto in maniera completa ed esaustiva e corredato della documentazione sopra specificata, dovrà pervenire inderogabilmente entro e non oltre il giorno 31 Dicembre 2024 e dovrà essere compilato esclusivamente attraverso il seguente url:
https://candidature.valuetech.eu/
Ogni domanda di adesione ricevuta in modalità diversa da quella sopra indicata non sarà presa in
considerazione.
Modalità di selezione
I candidati saranno selezionati in base alla domanda di partecipazione, alla documentazione allegata e ad un colloquio motivazionale.
La selezione e le partenze saranno schedulate nel rispetto delle seguenti date:
- Scadenza Termini di presentazione candidature: 31 Dicembre 2024
- Partenze previste: a partire dal 20/02/2025.
Si raccomanda di indicare sul modulo di candidatura un indirizzo e-mail valido ed utilizzato dal candidato con regolarità, dal momento che tutte le comunicazioni avverranno esclusivamente via posta elettronica.
I beneficiari selezionati, saranno avvisati con comunicazioni via mail ed entro pochi giorni dovranno decidere se aderire formalmente al progetto. A seguito di conferma (scritta a mezzo e-mail), gli stessi saranno invitati a partecipare ad un incontro di kick off con i referenti del progetto.
Qualora si verificassero delle rinunce, saranno contattati i candidati in lista di riserva, a cui sarà chiesto di comunicare tempestivamente la propria disponibilità a sostituire il/i candidato/i rinunciatario/i.
Finanziamento
Il progetto, co-finanziato dal Programma Erasmus+, copre le seguenti spese:
- attività di preparazione logistica, pedagogica e linguistica prima e durante la permanenza all’estero;
- ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
- alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche;
- contributo forfettario per le spese di vitto e trasporti locali;
- assicurazione responsabilità civile contro terzi e infortuni sul lavoro;
- viaggio A/R (solo tratte internazionali, tariffe economiche o compagnie low –cost e un bagaglio da stiva). Sono escluse le spese di viaggio per raggiungere l’aeroporto nazionale, le spese per imbarco prioritario o altri servizi offerti dalle compagnie aeree;
- tutoring e assistenza nel Paese ospitante;
- riconoscimento e certificazione.
Il progetto è stato finanziato con il sostegno dell’Unione Europea e il contenuto di questa comunicazione
non rispecchia necessariamente la posizione dell’Unione Europea o dell’Agenzia Nazionale e non le rende in alcun modo responsabili.
Certificazione
A tutti i partecipanti che completeranno il percorso sarà rilasciato:
- certificato emesso dall’azienda ospitante;
- Europass- Mobility.
I partecipanti che frequenteranno i corsi di lingua Erasmus+ inclusi nel nuovo OLS (Online language support) avranno la possibilità di ricevere l’Attestato di partecipazione Erasmus+ OLS.
Contatti
Per informazioni:
E-mail: erasmus@valuetech.it
E-mail di posta certificata: info@pec.valuetech.it
Telefono: +39 011 51 85 537
Di seguito è possibile scaricare l’Avviso pubblico ed il modulo di candidatura:
2024_avviso_pubblico
2024_modulo_candidature